Bèlon du Bèlon - Bollicine di Franciacorta
“L’unico modo per liberarsi
da una tentazione
è concedersi ad essa.”
Oscar Wilde
Da un territorio unico, la ricchezza del sapore, la sicurezza della qualità.
Una selezione di vini dal perlage fine e persistente, frutto di sapiente lavorazione, per soddisfare le aspettative dei palati più colti.
Brut, Rosé e Saten in due vesti speciali: INSTINCT, per le occasioni più intime ed eleganti e PARTY, per i momenti più conviviali e mondani.
Pas Dosé. Un piacere unico, sofisticato anche nella ricerca estetica: nelle versioni NOIR e BLANC per fondersi al meglio con lo stile della situazione.
Seguici anche su:
© S.V. FRANCIACORTA BÈLON SRL
Sede Legale Via Piave – 25030 Adro (BS)
Prodotto nella cantina di Erbusco (BS) - ITALIA
CCIAA REA N° BS583265 - P.I.: 04608440287
Bèlon du Bèlon - Bollicine di Franciacorta
La storia
L’etichetta Bèlon du Bèlon racchiude in sé l’esperienza e la conoscenza di due generazioni di attenti selezionatori di vini. Nasce nel 2009, dal desiderio di Paolo Perin di produrre un vino capace di interpretare il terroir con le migliori caratteristiche, le uve più ricercate e le più sofisticate tecniche di lavorazione.

Ho deciso con convinzione ed orgoglio di seguire la strada imboccata tanti anni fa da mio padre Umberto. Il mondo dei vini d’eccellenza fa parte del mio vissuto, della mia storia, fin dall’infanzia. Per questo considero Bèlon du Bèlon il frutto spontaneo di questo percorso: è l’espressione della mia passione per il vino. Un amore che si traduce nella ricerca della resa migliore delle singole uve, in costante evoluzione e trasformazione, e nella meticolosa cura delle lavorazioni per portare dentro ad ogni singola bottiglia il piacere di un’esperienza che si tramanda.
Paolo Perin
© S.V. FRANCIACORTA BÈLON SRL
Sede Legale Via Piave – 25030 Adro (BS)
Prodotto nella cantina di Erbusco (BS) - ITALIA
CCIAA REA N° BS583265 - P.I.: 04608440287
Bèlon du Bèlon - Bollicine di Franciacorta
Bèlon du Bèlon
Bèlon du Bèlon è la tentazione. L’irresistibile attrazione che solo il cibo più succulento e ricercato può evocare: Bèlon è la migliore ostrica del mondo, la varietà piatta che viene affinata e raccolta nell’estuario del fiume Bèlon, nella parte occidentale della Bretagna.
Le bollicine Bèlon du Bèlon sono semplicemente la perla dell’ostrica più pregiata, la quintessenza del Franciacorta.
Nulla di più appropriato può definire la consistenza e la qualità di vini che affascinano per il loro perlage fine e persistente. Migliaia di piccole bollicine in risalita prendono vita nei calici di Bèlon du Bèlon, proprio come delicate e preziose “collane di perle”, vivaci suggestioni per evocare ad ogni brindisi atmosfere magiche ed effervescenti.

© S.V. FRANCIACORTA BÈLON SRL
Sede Legale Via Piave – 25030 Adro (BS)
Prodotto nella cantina di Erbusco (BS) - ITALIA
CCIAA REA N° BS583265 - P.I.: 04608440287
Bèlon du Bèlon - Bollicine di Franciacorta
La Franciacorta
Nelle colline ricche di Natura e Storia tra Brescia e il lago d’Iseo, i vigneti intrecciano le loro radici da secoli.
Dai ritrovamenti archeologici che testimoniano la presenza di una viticoltura antica, passando per l’attività in epoca medievale dei monaci benedettini, dalle cui comunità dette “curtis francae” deriva il nome Franciacorta, fino al boom delle cantine degli anni sessanta: tutta la storia di questo territorio è intimamente legata all’essenza del vino.
La vocazione allo spumante, in particolare, rende la Franciacorta un punto di riferimento nazionale per la produzione di metodo classico, garantita dal Disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita DOCG Franciacorta, la cui caratteristica principale è la rifermentazione in bottiglia.
Vuoi saperne di più?
Visita il sito ufficiale del Consorzio Franciacorta.
© S.V. FRANCIACORTA BÈLON SRL
Sede Legale Via Piave – 25030 Adro (BS)
Prodotto nella cantina di Erbusco (BS) - ITALIA
CCIAA REA N° BS583265 - P.I.: 04608440287
Bèlon du Bèlon - Bollicine di Franciacorta
La cantina e i vigneti
Nella botte piccola riposa sempre il miglior vino.
Le Bollicine Franciacorta Bèlon, nascono in località Erbusco (BS), sotto lo sguardo attento dell’Enologo Cesare Ferrari, un vero e proprio esperto di metodo classico che ha dedicato un’intera vita in terra di Franciacorta, attivo anche in altre zone d’Italia da più di 45 anni con una presenza come consulente in oltre 60 Aziende dislocate in varie zone vitivinicole.
Le nostre bottiglie, risposano al buio, in un piccolo spazio all’interno di una tecnologica cantina. Proprio qua, sotto assidua sorveglianza di Paolo avvengono tutte le trasformazioni ed i trattamenti per rendere Franciacorta Bèlon un prodotto di qualità che durerà nel tempo. I vigneti in conduzione, vengono lavorati al fine di rendere le migliori uve osservando le rigorose norme regolate dal consorzio che tutela la Franciacorta.
“Stiamo attualmente lavorando e crescendo molto, stiamo studiando un ambiente ideale per essere completamente autonomi, stiamo investendo per lavorare e raffinare il nostro prodotto al fine di renderlo perfetto e produrre la miglior bollicina di Bèlon du Bèlon... il Franciacorta”.

© S.V. FRANCIACORTA BÈLON SRL
Sede Legale Via Piave – 25030 Adro (BS)
Prodotto nella cantina di Erbusco (BS) - ITALIA
CCIAA REA N° BS583265 - P.I.: 04608440287
Bèlon du Bèlon - Bollicine di Franciacorta
Metodo Bèlon
I migliori vini spumanti vengono ottenuti con il Metodo Classico. Bèlon du Bèlon rende questo metodo unico ed esclusivo per ottenere i risultati più preziosi: il segreto sta nella cura.
Dopo la raccolta delle uve, i meticolosi trattamenti di lavaggio dei grappoli sono il primo passaggio essenziale per concorrere alla finale purezza dei vini. In seguito, dopo la pigiatura, avviene la fermentazione del mosto in piccole botti di rovere francese e parte in vasche d’acciaio.
Nella fase di imbottigliamento che segue, viene aggiunto il liqueur de tirage, contenente vino, lieviti selezionati e sostanze minerali. Nel buio delle cantine, con il passare dei mesi e degli anni, i lieviti trasformano gli zuccheri in alcol ed anidride carbonica, generando così la “presa di spuma”, che dona allo spumante la tipica effervescenza. È proprio la fermentazione in bottiglia che caratterizza il metodo classico. La prima bottiglia utilizzata è la stessa che verrà servita al tavolo di chi degusterà il frutto di tanto scrupoloso lavoro. Per questo il processo comprende la delicata fase del remouage, al fine di eliminare il sedimento facendolo confluire verso il collo della bottiglia per poi rimuoverlo. A questo punto, il rabbocco per riempire la bottiglia dopo l’eliminazione dei sedimenti, viene fatto con il cosiddetto liqueur d’expedition, una “miscela segreta” da cui dipendono molte delle caratteristiche che rendono unici i vini Bèlon du Bèlon.
Ecco così che oltre tre anni di attesa e di pazienti lavorazioni, vanno a comporre il complesso procedimento che trasforma l’estratto d’uva nelle preziose bollicine Franciacorta di Bèlon du Bèlon.
© S.V. FRANCIACORTA BÈLON SRL
Sede Legale Via Piave – 25030 Adro (BS)
Prodotto nella cantina di Erbusco (BS) - ITALIA
CCIAA REA N° BS583265 - P.I.: 04608440287
Bèlon du Bèlon - Bollicine di Franciacorta
Eventi
Scopri i prossimi appuntamenti in cui puoi venire a trovarci e degustare i nostri vini.

17 Febbraio
Anteprima Fiere del Vino 2020
Saremo alla degustazione che si terrà a Roma il 17 febbraio 2020, presso lo Sheraton Rome Hotel and Conference Center, Viale del Pattinaggio 100, dalle ore 17.30 alle ore 20.00
Poi saremo presenti alle seguenti date in queste enoteche:
05 marzo - ROMA
LUCANTONI
09 marzo - PADOVA (Campodarsego) OSTERIE MODERNE
09 marzo - CAGLIARI
CUCINA.EAT
24 marzo - BOLOGNA
ENOTECA ITALIANA
27 marzo - PIACENZA
TAVERNA DEL GUSTO
02 aprile - MILANO (Via Dante)
SIGNORVINO

15-17 Marzo
Siamo al ProWein 2020. Incontriamoci.

19-22 Aprile
Saremo al Vinitaly 2020. Vieni a brindare con noi.
Vuoi saperne di più?
Visita il sito ufficiale del Consorzio Franciacorta.
© S.V. FRANCIACORTA BÈLON SRL
Sede Legale Via Piave – 25030 Adro (BS)
Prodotto nella cantina di Erbusco (BS) - ITALIA
CCIAA REA N° BS583265 - P.I.: 04608440287
Bèlon du Bèlon - Bollicine di Franciacorta
Riconoscimenti
Ricevere premi e riconoscimenti per i propri vini rende sempre orgogliosi, ma quando il tuo vino è scelto da Chef e ristoranti di prestigio, la soddisfazione è speciale.
Relais Da Vittorio
San Domenico
Cracco
Casa Perbellini
Dal Pescatore
Aimo e Nadia
Vissani
Gualtiero Marchesi
Don Alfonso 1890
Pinchiorri Enoteca
Dodici Apostoli
Il Poeta Contadino
Da Giovanni Cortina Vecchia
La Locanda dell’Angelo
Lio Pellegrini
Pierno Penati
Acquila Nigra
La Palta
...
Bèlon du Bèlon scelto come Cantina ufficiale del Redentore di Venezia
Pubblicazioni
Regalati un sorriso anche a tavola
Alessandro Pala
Senior professor - Università di Roma “La Sapienza”
Gianni Renna
Pittore, fotografo, illustratore
Mauro Rocchetti
Dentista, libero professionista, Vice Presidente Vicario Nazionale ANDI, Presidente ANDI MEDIA e Presidente CAO Viterbo
Cino Tortorella
Regista e autore televisivo, grande cultore dell’enograstronomia
Un volume in cui sono raccolte 130 ricette, di famosi ristoranti, divise in: antipasti, primi, secondi e dolci. Ad ogni piatto è stato abbinato il vino più adatto.








Premi
The WineHunter Award - 2020
La commissione di WineHunter Award 2020 ha premiato i vini di Franciacorta Bèlon, in occasione del Merano Wine Festival 2020.



Praga Wine Trophy - 2018
Franciacorta Brut Satén Bèlon du Bèlon, premiato come il miglior della Repubblica Ceca.






Sponsorizzazioni ed Eventi
Mondiali di Hockey Inline - 2018




Tasca Racing - Moto GP - 2018




Sailing



© S.V. FRANCIACORTA BÈLON SRL
Sede Legale Via Piave – 25030 Adro (BS)
Prodotto nella cantina di Erbusco (BS) - ITALIA
CCIAA REA N° BS583265 - P.I.: 04608440287
Bèlon du Bèlon - Bollicine di Franciacorta
Contatti
S.V. Franciacorta Bélon srl
Sede Legale: Via Piave – 25030 Adro (BS)
Prodotto nella cantina di Erbusco (BS) - ITALIA
Mail: info@franciacortabelon.it
Per informazioni contattare:
Paolo Perin +39 3351433774
© S.V. FRANCIACORTA BÈLON SRL
Sede Legale Via Piave – 25030 Adro (BS)
Prodotto nella cantina di Erbusco (BS) - ITALIA
CCIAA REA N° BS583265 - P.I.: 04608440287
BLANC
Pas Dosé
CUVÉE
48 MESI
L’apice dell’armonia nella massima espressione del territorio.
descrizione
Interpreta il terroir con la sua fragranza e complessità aromatica, evocando sentori di agrumi, mandorla e crosta di pane. È un vino intenso, importante al palato, dalla ricca trama, ben definito da freschezza e da una sapida mineralità, e con ottima persistenza gusto-olfattiva, che conferisce a questo vino potenza e nobiltà.
uve
90% Chardonnay
10% Pinot Nero
vigneti
Le uve provengono esclusivamente dai vigneti dei comuni della Franciacorta, che racchiudono tutte le diverse sfumature ed essenze della zona.
affinamento
Fino a “quattro lunghi anni di sacrifici” rendono questa cuvée una tentazione.
Una percentuale variabile, a seconda delle annate, viene affinata in piccole e pregiate barriques di rovere francese. In seguito avviene la rifermentazione naturale in bottiglia e quindi l’élevage sui lieviti per un periodo di 48 mesi.
grado alcolico
12.5% vol.
abbinamento
La complessità olfattiva e la ricchezza gustativa lo rendono ideale accompagnamento dell’intero pasto. Sposalizio perfetto con piatti a base di pesce, ottimo con le ostriche.
temperatura di servizio
12-14°

NOIR
Pas Dosé
CUVÉE/RISERVA
80 MESI
L’apice dell’armonia nella massima espressione del territorio.
descrizione
Interpreta il terroir con la sua fragranza e complessità aromatica, evocando sentori di agrumi, mandorla e crosta di pane. È un vino intenso, importante al palato, dalla ricca trama, ben definito da freschezza e da una sapida mineralità, e con ottima persistenza gusto-olfattiva, che conferisce a questo vino potenza e nobiltà.
uve
90% Chardonnay
10% Pinot Nero
vigneti
Le uve provengono esclusivamente dai vigneti dei comuni della Franciacorta, che racchiudono tutte le diverse sfumature ed essenze della zona.
affinamento
Più di sei lunghi anni di sacrifici, rendono questa cuvée una tentazione.
Una percentuale variabile, a seconda delle annate, viene affinata in piccole e pregiate barriques di rovere francese. In seguito avviene la rifermentazione naturale in bottiglia e quindi l’élevage sui lieviti per un periodo di 80 mesi.
grado alcolico
12.5% vol.
abbinamento
La complessità olfattiva e la ricchezza gustativa lo rendono ideale accompagnamento dell’intero pasto. Sposalizio perfetto con piatti a base di pesce, ottimo con le ostriche.
temperatura di servizio
12-14°

VINTAGE
Pas Dosé
CUVÉE/RISERVA
120 MESI
L’apice dell’armonia nella massima espressione del territorio.
descrizione
Interpreta il terroir con la sua fragranza e complessità aromatica, evocando sentori di agrumi, mandorla e crosta di pane. È un vino intenso, importante al palato, dalla ricca trama, ben definito da freschezza e da una sapida mineralità, e con ottima persistenza gusto-olfattiva, che conferisce a questo vino potenza e nobiltà.
uve
90% Chardonnay
10% Pinot Nero
vigneti
Le uve provengono esclusivamente dai vigneti dei comuni della Franciacorta, che racchiudono tutte le diverse sfumature ed essenze della zona.
affinamento
Dieci lunghi anni di sacrifici, caratterizzano questa cuvée con una straordinaria freschezza.
Una percentuale variabile, a seconda delle annate, viene affinata in piccole e pregiate barriques di rovere francese. In seguito avviene la rifermentazione naturale in bottiglia e quindi l’élevage sui lieviti per un periodo di 120 mesi.
grado alcolico
12.5% vol.
abbinamento
La complessità olfattiva e la ricchezza gustativa lo rendono ideale accompagnamento dell’intero pasto. Sposalizio perfetto con piatti a base di pesce, ottimo con le ostriche.
temperatura di servizio
12-14°

VINTAGE
Pas Dosé
CUVÉE/RISERVA
180 MESI
L’apice dell’armonia nella massima espressione del territorio.
descrizione
Interpreta il terroir con la sua fragranza e complessità aromatica, evocando sentori di agrumi, mandorla e crosta di pane. È un vino intenso, importante al palato, dalla ricca trama, ben definito da freschezza e da una sapida mineralità, e con ottima persistenza gusto-olfattiva, che conferisce a questo vino potenza e nobiltà.
uve
90% Chardonnay
10% Pinot Nero
vigneti
Le uve provengono esclusivamente dai vigneti dei comuni della Franciacorta, che racchiudono tutte le diverse sfumature ed essenze della zona.
affinamento
Quindici lunghi anni di sacrifici, donano a questa cuvée una struttura molto complessa ed evoluta.
Una percentuale variabile, a seconda delle annate, viene affinata in piccole e pregiate barriques di rovere francese. In seguito avviene la rifermentazione naturale in bottiglia e quindi l’élevage sui lieviti per un periodo di 180 mesi. Una bottiglia che non supera le 4-4.5 atmosfere, per veri intenditori.
grado alcolico
12.5% vol.
abbinamento
La complessità olfattiva e la ricchezza gustativa lo rendono ideale accompagnamento dell’intero pasto. Sposalizio perfetto con piatti a base di pesce, ottimo con le ostriche.
temperatura di servizio
12-14°

VINTAGE
Pas Dosé
CUVÉE/RISERVA
240 MESI
L’apice dell’armonia nella massima espressione del territorio.
descrizione
Interpreta il terroir con la sua fragranza e complessità aromatica, evocando sentori di agrumi, mandorla e crosta di pane. È un vino intenso, importante al palato, dalla ricca trama, ben definito da freschezza e da una sapida mineralità, e con ottima persistenza gusto-olfattiva, che conferisce a questo vino potenza e nobiltà.
uve
90% Chardonnay
10% Pinot Nero
vigneti
Le uve provengono esclusivamente dai vigneti dei comuni della Franciacorta, che racchiudono tutte le diverse sfumature ed essenze della zona.
affinamento
Venti lunghi anni di sacrifici, regalano una struttura complessa a questa cuvée, con elevate note di miele al naso e al palato.
Una percentuale variabile, a seconda delle annate, viene affinata in piccole e pregiate barriques di rovere francese. In seguito avviene la rifermentazione naturale in bottiglia e quindi l’élevage sui lieviti per un periodo di 240 mesi. Una bottiglia che non supera le 4-4.5 atmosfere, per veri intenditori.
grado alcolico
12.5% vol.
abbinamento
La complessità olfattiva e la ricchezza gustativa lo rendono ideale accompagnamento dell’intero pasto. Sposalizio perfetto con piatti a base di pesce, ottimo con le ostriche.
temperatura di servizio
12-14°

© S.V. FRANCIACORTA BÈLON SRL
Sede Legale Via Piave – 25030 Adro (BS)
Prodotto nella cantina di Erbusco (BS) - ITALIA
CCIAA REA N° BS583265 - P.I.: 04608440287
INSTINCT / PARTY
BRUT
Bollicine di gran classe, fini e persistenti.
descrizione
Il delicato bouquet fiorito, con sentori di lievito, esalta la freschezza al palato e la sapida mineralità.
Vino di grande bevibilità e buona persistenza.
uve
90% Chardonnay
10% Pinot Nero
vigneti
Le uve provengono esclusivamente dai vigneti dei comuni della Franciacorta, che racchiudono tutte le diverse sfumature ed essenze della zona.
affinamento
La nostra cuvée viene realizzata per rifermentazione naturale in bottiglia e quindi élevage sui lieviti per un periodo non inferiore ai 20 mesi.
grado alcolico
12.5% vol.
abbinamento
Ottimo come aperitivo e perfetto per antipasti. Si sposa al meglio con primi piatti delicati e piatti a base di pesce e carni bianche, ostriche e crostacei. Per un raffinato matrimonio del gusto.
temperatura di servizio
10°

© S.V. FRANCIACORTA BÈLON SRL
Sede Legale Via Piave – 25030 Adro (BS)
Prodotto nella cantina di Erbusco (BS) - ITALIA
CCIAA REA N° BS583265 - P.I.: 04608440287
INSTINCT / PARTY
SATÈN
Eleganti sorsi di delicata cremosità e raffinato perlage.
descrizione
Da sole uve Chardonnay, una spuma morbida e setosa. Nel suo avvolgente bouquet, tipico della fermentazione in bottiglia, le note di mandorla si incontrano con quelle della nocciola e si fondono con un sentore di crosta di pane, esaltando una scia di profumi floreali. Bilanciato e vellutato in bocca, ha una buona struttura, tra sapidità e freschezza agrumata.
uve
100% Chardonnay
vigneti
Le uve provengono esclusivamente dai vigneti dei comuni della Franciacorta, che racchiudono tutte le diverse sfumature ed essenze della zona.
affinamento
A seconda delle annate, una percentuale variabile viene affinata in piccole e pregiate barriques di rovere francese. In seguito avviene la rifermentazione naturale in bottiglia e quindi l’élevage sui lieviti per un periodo non inferiore ai 24 mesi.
grado alcolico
12.5% vol.
abbinamento
Si apprezza come aperitivo e in accompagnamento a primi piatti delicati. Ottimo con piatti a base di pesce di lago e crostacei.
temperatura di servizio
8-10°

© S.V. FRANCIACORTA BÈLON SRL
Sede Legale Via Piave – 25030 Adro (BS)
Prodotto nella cantina di Erbusco (BS) - ITALIA
CCIAA REA N° BS583265 - P.I.: 04608440287
INSTINCT / PARTY
ROSÉ
Aromatici e fragranti riflessi cerasuolo in un perlage fine e persistente.
descrizione
Colore brillante e buona intensità variabile in relazione alle annate. Impatto olfattivo deciso e vivace con note marcate di frutti di bosco, fragola e ciliegia e buccia d’arancia. Piacevole vinosità, buona struttura e lunga persistenza, ben sostenuta dalla complessità del Pinot Nero.
uve
100% Pinot Nero
vigneti
Le uve provengono esclusivamente dai vigneti dei comuni della Franciacorta, che racchiudono tutte le diverse sfumature ed essenze della zona.
affinamento
La ricchezza e l’identità di questo nobile franciacorta sono frutto della rifermentazione naturale che avviene in bottiglia, impreziosita da un élevage sui lieviti per un periodo non inferiore ai 24 mesi. L’operazione di remouage, infine, va a completare questo prezioso Rosé.
grado alcolico
12.5% vol.
abbinamento
La struttura morbida, ma sapida e vinosa, e la ricchezza dei profumi lo rendono perfetto durante tutto il pasto.
temperatura di servizio
12-14°

© S.V. FRANCIACORTA BÈLON SRL
Sede Legale Via Piave – 25030 Adro (BS)
Prodotto nella cantina di Erbusco (BS) - ITALIA
CCIAA REA N° BS583265 - P.I.: 04608440287